Denominazione: Piemonte Barbera DOC
Vitigno: barbera 100%
Vigneto: Barone Incisa-L’Ansisa, comune di Castellinaldo d’Alba (CN)
Vinificazione: macerazione sulle proprie bucce in vasche di acciaio inox per sette giorni a temperatura controllata di 28°
Maturazione: 3-4 mesi in botti di acciaio da 50 hl. affinamento finale in bottiglia per 3 mesi
Gradazione: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 14-16 °C
Caratteristiche: il vino si presenta con colore rosso rubino vivo e riflessi violacei concentrati. Il naso è colpito da sensazioni di frutta esotica e fiori rossi, mentre in sottofondo risaltano note speziate. Al palato la lieve vivacità carbonica genera un felice contrasto con l’acidità sempre spiccata e resa sinuosa dalla ricchezza della polpa. Vino semplice nella concezione e molto poliedrico nelle possibilità di abbinamento, di grande tradizione di territorio e fascino intramontabile. Adatto per ogni occasione.
Abbinamento: ideale d’estate,servito anche fresco, per accompagnare piatti di verdure, primi leggeri, affettati e formaggi non stagionati.
Longevità: 2-3 anni
Storia: Ansisa sta per Barone Incisa, antico proprietario aristocratico di parte dei beni oggi appannaggio dei Marchisio. Il nome è un omaggio alle origini insieme popolari e nobili di queste terre di Roero, dove stirpi contadine e di condottieri, di umili servitori e di signori si sono succedute nel corso dei secoli, alimentando il fascino senza tempo delle colline. C’è nobiltà nella terra, che diventa stile fino al cuore dei nostri vini.