Vigneto: Scaretta, comune di Castellinaldo d’Alba
Vinificazione: alla pigiatura delle uve segue una macerazione a freddo sulle bucce, che si protrae per 24 ore; quindi si procede a pressatura leggera. Fermentazione del mosto a 18°C in vasche d’acciaio inox.
Maturazione: 4-5 mesi in acciaio
Gradazione: 13 % Vol.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Caratteristiche: il colore è rosa tenue con unghia aranciata. Il naso è un tripudio di freschezza, con fiori bianchi e frutta in evidenza. In bocca l’acidità spiccata e l’estrema bevibilità, unite all’eleganza e finezza tipiche del Nebbiolo, lo rendono compagno irrinunciabile di bevute dissetanti, disimpegnate e “briose”. Il finale segna il ritorno del frutto.
Abbinamento: perfetto vino da aperitivo o antipasto, è ideale con pesce fresco e crudo, verdure e formaggi a pasta filata, primi piatti leggeri e carni bianche.
Longevità: 2-3 anni
Storia: I vini rosati appartengono da sempre alla tradizione dei vini da pasto, leggeri e più bassi di gradazione, della civiltà contadina. Un tempo chiamati con appellativi affettuosi (picheta…), erano i compagni ideali delle fatiche nei campi e allietavano, senza appesantirle, le tavole della quotidianità. Oggi tornano di moda sull’onda della richiesta di vini godibili, di facile comprensione e fascino storico intatto.
Nasce così “Bricco Sarassa” Rosato